I sex toys non sono certo un’invenzione moderna! Se pensavi che il vibratore fosse un prodotto della nostra epoca, ti sorprenderà scoprire che le sue origini risalgono a migliaia di anni fa.
Dal Paleolitico con furore: i primi sex toys della storia
La più antica rappresentazione del membro maschile risale a 28.000 anni fa. Si tratta di una sorta di dildo che sembra fosse utilizzato come oggetto simbolico nei rituali di fertilità maschile, oltre che come strumento di piacere. Buongustai since Paleolitico.
Cleopatra e il primo vibratore della storia
Secondo una leggenda inaspettata, Cleopatra fu la prima donna a sperimentare il piacere vibrrrrante. A quanto pare, la regina venne folgorata da questa brillante ideona di svuotare una zucca e riempirla di api ronzanti che, rinchiuse lì dentro per sempre a volteggiare convulsamente, davano vita a una vibrazione very spicy. Non esistevano ancora gli animalisti.
Dal Medioevo al Settecento: il ritorno del piacere "medico"
Con il Medioevo e tutti i cattolicissimi anni a seguire, con tutte le loro pruriginose pudicizie, il piacere femminile e in generale la sessualità diventa un vero tabù, e quindi dobbiamo aspettare il Settecento per arrivare al primo vero “massaggiatore pelvico”, l'ambiziosa creazione di vari medici (principalmente tra Francia e Inghilterra) per curare l’isteria, la condizione femminile di cui soffrivano tutte le donne che non stavano zitte e buone a sfornare figli, le ex-streghe, solite cose insomma.
1902: il primo massaggiatore domestico
All’inizio del Novecento, il vibratore si diffonde anche fuori dagli studi medici. Nel 1902 viene messo in commercio il primo “massaggiatore” per uomo e donna. Da allora, il sex toy diventa sempre più popolare, evolvendosi insieme alla tecnologia.
La rivoluzione sessuale: il vibratore wireless
Il vero boom arriva negli anni Sessanta, durante la rivoluzione sessuale. Nel 1968 viene brevettato il primo vibratore wireless, aprendo la strada a una nuova era di autonomia e piacere personale. Eh sì, prima di questo, per sollazzarsi bisognava trovare una presa libera.
Sex and the City e la cultura pop
Nei primi anni 2000, un episodio della serie TV Sex and the City consacra il vibratore Wand, rendendolo uno dei più famosi al mondo. Grazie alla serie tv, i sex toys entrano a far parte della cultura pop, abbattendo tabù e normalizzando il loro utilizzo.
Oggi: i vibratori nella vita quotidiana
Secondo le statistiche, 8 italiani su 10 hanno utilizzato almeno una volta un sex toy. Oggi i vibratori sono disponibili in una varietà di modelli e funzioni, dai classici ai tecnologicamente avanzati, offrendo opzioni per ogni esigenza e curiosità.
La storia del vibratore non è solo un racconto di tecnologia, ma anche di empowerment. Parlare apertamente di piacere femminile è un atto rivoluzionario che rompe i tabù e celebra la libertà di esplorare il proprio corpo.
Vieni su AYAY a scoprire la nuova generazione del piacere: tutta un'altra storia.