

Le stickers unghie sono adesivi studiati per dare un risultato estetico curato, dalla resa pulita e professionale. Ecco le caratteristiche principali:
- Materiale resistente ma sottile, che aderisce bene senza risultare ingombrante.
- Varie finiture: possono avere colori opachi, glitter, metallizzati, sfumature, dettagli lucidi.
- Ampia gamma di design e colorazioni: ci sono tonalità neutre per look più sobri (pastello, nude, naturale), accenti brillanti o decorativi per chi vuole osare.
- Formati adatti a diverse forme di unghia: unghie corte, medie o più lunghe; unghie naturali o unghie con estensione.
Queste caratteristiche fanno delle stickers una soluzione versatile: permettono di cambiare look, personalizzare, sperimentare senza impegno.
Scopri le stickers unghie AYAY






A cosa servono (quando usarle)
Le stickers unghie sono utili in molti casi:
- Look rapido: quando hai poco tempo ma vuoi sembrare curata, ad esempio se hai un evento dell’ultimo minuto.
- Alternativa alla manicure costosa: se non vuoi spendere tempo e soldi dal professionista ogni volta.
- Per sperimentare: provare un colore, un effetto o una decorazione prima di impegnarti con smalti costosi o gel.
- Per occasioni speciali: feste, serate, vacanze, shooting, dove vuole un dettaglio in più.
- Per essere creativa: mixare sticker, aggiungere accenti, cambiare stile ogni settimana… è un piccolo modo per esprimere la tua personalità tramite le unghie.
Come applicare le stickers unghie correttamente
Preparare l’unghia: Rimuovere smalto vecchio, limare e modellare l’unghia, spingere/se necessario rimuovere cuticole, pulire la superficie (olio, polvere).
Assicurarsi che l’unghia sia asciutta: Non ci siano oli o residui di crema; asciugatura completa.
Scelta della sticker giusta: Tagliare se necessario, scegliere una forma che segua bene la curva dell’unghia.
Applicazione: Posizionare la sticker, premere dal centro verso i bordi, eliminare bolle d’aria.
Rifinire i bordi: Se ci sono bordi in eccesso, limarli delicatamente o usare una lima fine.
Sigillare con top coat: Applicare uno strato sottile di top coat trasparente sopra l’adesivo, ma solo se vuoi.
Come rimuoverle senza danneggare l’unghia
Quando vuoi cambiare look:
- Lima leggermente la superficie dell’adesivo per rompere la lucidatura (se presente), questo aiuta il solvente a penetrare meglio.
- Usa solvente non troppo aggressivo, preferibilmente senza acetone forte se hai unghie naturali deboli.
- Puoi anche “ammorbidire” con acqua tiepida un panno imbevuto di solvente sopra l’unghia per qualche minuto.
- Rimuovi delicatamente con un bastoncino in legno o con dito, evitando di strappare (che danneggia l’unghia naturale).
- Dopo la rimozione, applica una crema nutriente o olio per unghie per idratare, visto che solventi e adesivi possono seccare.